![]() |
|||||||||||||
Marco Fumagalli - Il terremoto del Sichuan orientale
|
|||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||
I nodi lunari
|
|||||||||||||
Finora non abbiamo prestato grande attenzione ai nodi della luna, ma il loro ruolo non è assente in questo terremoto. Cauda, il nodo discendente, nel suo moto retrogrado a partire dall’eclisse La luna infatti passa sotto l’eclittica proprio durante il terremoto: il 12 maggio la sua latitudine alle 14h28m è di +0°0’24” e 8 minuti più tardi è negativa.
8. Il movimento in latitudine della Luna nel giorno del terremoto, a intervalli di 4 ore In questo percorso retrogrado nell’immagine del Leone, Cauda compie numerosi incontri: nel novilunio primaverile è su Saturno dell’eclisse |
|||||||||||||
![]() |
![]() |
||||