![]() |
|||||
Previsioni Meteorologiche per la Primavera 2022
|
|||||
|
Il Sole si oppone alla Luna dal dodicesimo luogo a 27°40’ di Pesci; Giove è signore del domicilio, Venere dell’esaltazione e della triplicità sui confini egizi signoreggia Marte mentre i confini tolemaici sono di Saturno. Giove e Mercurio sono congiunti al Sole, Mercurio perfezionerà la congiunzione con Giove il 21 Marzo a 18° di Pesci, l’aspetto è presente nel mondo e nello zodiaco e apre le porte ai venti umidi e freddi perché in entrambi i pianeti prevalgono le qualità del freddo e dell'umido a causa della loro posizione nell’epiciclo e nel quadrante stagionale al momento della sizigia. Il caldo ed il secco, caratteristiche tipiche di Marte, sono attenuate dalla posizione del pianeta; infatti Marte e Venere sono congiunti nel mondo e sull’eclittica, il loro aspetto si è perfezionato il 6 Marzo a 0° di Acquario aprendo le porte ai temporali a precipitazioni di carattere nevoso e a turbolenze in generale. L’angolo seguente è l’Oroscopo e si trova a 15°45’ Toro dove sorge Menkalinan (ju sa).
Ingresso Solare 20 Marzo 2022, 15h36m tu Alla congiunzione Venere – Marte, si inserisce Saturno con un parallelo di declinazione con Venere. La Luna, sul finire della Bilancia, realizza un trigono eclittico con Saturno, suo signore dell’esaltazione e della triplicità, un quadrato nel mondo con Venere, sua signora del domicilio, e un quadrato eclittico e mondano con Marte, suo signore dei confini. Questa composizione planetaria, secondo Cardano, promette un aumento del freddo e precipitazioni copiose anche a carattere nevoso o gragnola per un periodo che si approssima ad una settimana. Tra Marte e Venere si aggiunge Altair(ma ju), mentre si accompagna a Saturno la Spina del Capricorno (sa ju). Entrambe queste stelle, vanno ad affermare le caratteristiche già testimoniate dai pianeti aumentando la possibilità di tempeste. Giove e Mercurio, invisibili, si avvicinano fra loro sempre più e si approssimano alla congiunzione muovendo l’aere. Al culmine superiore ci sono le Iadi (sa me) che portano pioggia e suscitano gli umidi venti occidentali. Questo ingresso porta alla stagione un contributo di turbolenza e instabilità.
Al fondo Cielo c’è la rossa Sirius (ma), all’Oroscopo, al 26°grado dell’Ariete, si pone l’Auriga, col Sole da poco sorto troviamo Sheratan, mentre Hamal (ma sa) è in compagnia di Mercurio. Marte è il signore del domicilio di Sole e Oroscopo e dell’esaltazione della Luna, Marte è ancora congiunto a Venere, congiunzione mondana ed eclittica pur se l’aspetto è in deflussione così come lo sono Mercurio e Giove. Vento e turbolenze ancora non cesseranno ma dovremo aspettarci un aumento delle temperature.
Sole e Luna si incontrano nel dodicesimo luogo a 11°31’Ariete congiunti a Mercurio e a Fomalhaut (me ve) e al Sole si congiunge anche Algol (ju sa). Hanno Marte come signore del domicilio, il Sole domina esaltazione e triplicità mentre Venere è la signora dei confini. L’angolo seguente è l’Oroscopo a 16°29’ Toro che ha come signora del domicilio e della triplicità Venere, signora dell’esaltazione la Luna, mentre domina i confini Giove. Sorge Menkalinan (ju sa), culmina al Medio Cielo Altair(ma ju) e al Fondo Cielo Pollux(ma). Tutti i pianeti sono orientali sorgendo prima del Sole. Sulla cuspide dell'undicesima casa assistiamo all'unione di Venere, Marte e Saturno; questa triplice congiunzione è in fase di scioglimento e tutti i pianeti si trovano oramai in confini diversi ma sono ancora congiunti nel mondo. Saturno e Marte hanno un parallelo di declinazione. La forza di Saturno è maggiore perché questa configurazione avviene nel segno dell'Acquario, il suo domicilio.
Giove è in fase di levata eliaca, Mercurio invisibile si avvicina alla levata eliaca vespertina. Saturno orientale è visibile e di moto veloce e culmina nel decimo luogo con Marte. Il Sole è nel dodicesimo luogo a 19°24’ Ariete.
La Luna è nel dodicesimo luogo insieme a Spica (me ve) e Alphecca (me ve), ed è a 26°46’ Bilancia domicilio di Venere, esaltazione di Saturno, triplicità di Mercurio e i confini egizi vedono la signoria di Venere mentre quelli tolemaici la signoria di Marte. L’angolo seguente è l’Oroscopo che ha, come signore del domicilio e della triplicità, Marte e signora dei confini egizi Venere mentre ai confini tolemaici c’è Giove. Al sorgere ci sono Vega(me ve) e Unukalhai stella del serpente di Ofiuco .
Il Sole è nel nono luogo a 3°19’Toro e si applica a Marte per esagono zodiacale e mondano. Venere è signora del suo domicilio, triplicità e confini mentre la Luna domina l’esaltazione. Venere non ha nessun angolo con il Sole. Saturno ha appena superato l’Occaso a 23°31’Acquario. Mercurio è nel decimo luogo e si sta applicando al quadrato con Saturno. Culmina al Medio Cielo la Coda dell’Ariete, tramonta Fomalhaut (me ve) insieme a Saturno promettendo venti freddi e umidità, insieme al Sole c’è Hamal (ma sa) che non favorisce le piogge. Permanenza delle temperature al di sotto delle medie stagionali, venti freddi e siccitosi.
I luminari si incontrano a 10°28’ Toro, domicilio di Venere, esaltazione e triplicità della Luna, confini di Mercurio. Hamal (ma sa) è in loro compagnia. L’angolo seguente è l’Occidente, domicilio e triplicità Mercurio, confini di Giove. Numerose sono le stelle all’Occaso: Sirius (ma) definita l’ardente, Ain (sa me) Bellatrix (ma me)) e Iadi (sa me) tutte stelle che suscitano piogge, turbolenze e instabilità, Aldebaran (ma) conferma la turbolenza. Giove e Venere sono strettamente congiunti al Fondo del Cielo nel ventottesimo grado di Pesci e Mercurio gli osserva per raggio di esagono. I Luminari hanno un angolo quadrato e un parallelo di declinazione con Saturno e un esagono eclittico e mondano con Marte.
La Luna è quasi al tramonto a 18°23’ Leone e si oppone a Saturno. Mercurio è congiunto al Fondo Cielo. Sorge Alpheratz(ma me) e tramonta Menkalinan (ju sa), Regulus (ma ju) è insieme alla Luna, Fomalhaut (me ve) con Venere mentre Rukbat Alrami (ju sa) si trova con Saturno. Temperature in diminuzione.
Eclissi di Luna totale Il Sole è appena sorto a 25°18’ Toro insieme alle Pleiadi (mo ma) che favoriscono piogge e nubi, e l’angolo seguente è l’Oroscopo a 1°17’ Gemelli. Mercurio, che detiene la signoria del domicilio e dei confini dell’angolo, è in fase di tramonto eliaco vespertino, è pure congiunto a Oroscopo e Sole e, con quest’ultimo, pure in parallelo mondano. Saturno, di moto lento, è il signore dei confini del Sole e della triplicità dell’Oroscopo ed è in quadrato eclittico ed esagono mondano col Sole. Saturno domina la figura insieme a Mercurio muovendo venti freddi e nocivi, piogge e tempo tenebroso.
Il Sole è nelle dignità di Mercurio e con lui, ha un forte aspetto di congiunzione eclittica e mondana e ha un parallelo di declinazione. E’ a 1°,39’ Gemelli nel sesto luogo. Mercurio è quadrato a Luna e Saturno, tra loro largamente congiunti, e in esagono a Marte e Giove . Instabilità con basse temperature, venti e turbolenze.
Sole e Luna si incontrano nel nono luogo a 9°03’ Gemelli, Mercurio è il signore del domicilio, Saturno della triplicità e Giove dei confini. L’angolo seguente è il Medio Cielo a 14°11’ Gemelli domicilio di Mercurio, triplicità di Saturno e i confini di Venere. Insieme ai Luminari ci sono Ain (sa me), Aldebaran(ma ve) e le Iadi (sa me) portatrici di pioggia.
Gli Asini (ma su) e il Praesepe (ma mo) sono al Medio Cielo, sono stelle tempestose e promettono venti piogge e tempo tenebroso con umidità. La Luna è nelle dignità di Venere e Mercurio e con loro è in aspetto di triangolo. Promette giorni con venti e abbondanti piogge.
|
||||
|